Liberati dal silenzio!

per porre fine alle violenze

all’interno della coppia

Liberati dal silenzio! presenta una serie di 7 video di animazione che trattano diverse forme di violenza all’interno della coppia. Il progetto, curato da esponenti dell'arte grafica svizzera, intende rendere visibile ciò che non lo è, sensibilizzando le persone sulle diverse forme di violenza: verbale, psicologica, fisica, sessuale, economica…

La serie, parte da un progetto collettivo volto a contrastare la violenza domestica in Svizzera, ha l'obiettivo di stimolare il dialogo e la consapevolezza sul tema. Liberati dal silenzio! propone risorse per migliorare le nostre capacità di riconoscere le situazioni e meccanismi della violenza facilitando le possibilità di reagire e di chiedere aiuto. Se siete coinvolti nelle situazioni di violenza come testimoni, persone che la subiscono o che la esercitano,   potete consultare la pagina che riporta gli indirizzi utili con i link alle associazioni attive nella lotta contro la violenza di coppia.

Liberati dal silenzio! Perché ?

In Svizzera ogni due o tre settimane una donna viene uccisa dal suo (ex) compagno o marito, e ogni settimana si registra un tentato femminicidio. Questi numeri sono inaccettabili. Si tratta di un'emergenza di salute pubblica; tuttavia l’argomento non viene ancora affrontato in modo adeguato. La violenza troppo spesso viene attribuita alla sola sfera privata, anche se si tratta di un problema sociale.

Frutto di una significativa collaborazione tra associazioni del territorio, istituzioni e figure professionali, la serie Liberati dal silenzio! presenta alcune testimonianze e dà voce a chi è sopravvissuto alla violenza all’interno delle relazioni di coppia. L'obiettivo è di scardinare preconcetti, evidenziando le diverse situazioni, il perdurare della violenza e le sue interazioni con altre forme di discriminazione, come il razzismo, ecc. Al fine di generare un impatto positivo, la serie mostra come queste persone siano riuscite ad uscire da contesti di violenza. Inoltre, fornisce importanti risorse per persone che subiscono o esercitano violenza,  testimoni ma anche per le figure professionali e tutti i membri della società civile.

Image

Montolivet 19a

1006 Lausanne

info@brisonslesilence.ch